Il cambio degli accordi è una delle difficoltà più grandi quando prendi in mano per la prima volta un ukulele. Ecco perché oggi ti parlerò del metodo del bradipo!
Funziona molto bene con i principianti, e se ci dedicherai del tempo di qualità inizialmente, riuscirai ad acquisire una buona tecnica che ti servirà per qualsiasi cambio accordo.
Ma in cosa consiste il metodo del bradipo?
Ti avviso: stiamo per costruire una metafora che riguarda le tue dita e l’animale bradipo (sì hai capito proprio bene!), che chi partecipa ai miei workshop di ukulele conosce bene. Ora, dopo la prima risata, elenchiamo le caratteristiche di questo animale:
- movimenti lenti
- (simpatia)
- decisione
Proprio a causa della sua lentezza, il bradipo è un animale che non spreca movimenti, perché ogni errore gli costerebbe caro: ricominciare da capo o sbagliare strada per andare da A a B potrebbe anche essergli fatale con qualche predatore in giro. Il bradipo è indubbiamente un animale che fa simpatia e tenerezza, ed è quello che succederà quando qualcuno ti vedrà fare questo tipo di esercizio. Infine, il bradipo ben prima di partire ha stabilito la sua meta: anche tu avrai quindi chiara la posizione dell’accordo di arrivo.

IL METODO DEL BRADIPO
Ecco come applicare il metodo del bradipo sull’ukulele:
- scegli l’accordo di partenza e l’accordo di arrivo (ad esempio, passa da un C ad un G)
- posiziona le dita già nella corretta posizione (di C ad esempio), ad un cm dalle corde, sospese nell’aria ma ferme nella posizione
- premi meccanicamente schiacciando e rilasciando le dita nella corretta posizione (IMPORTANTE: le dita cadono tutte assieme, questo è lo scopo finale del metodo del bradipo!)
- posizionati sull’accordo di G come al punto 2 e ricomincia l’esercizio da capo
- IMPORTANTE: separiamo sempre gli aspetti. Dunque se stiamo lavorando sul cambio degli accordi con la mano sinistra, non consideriamo proprio la mano destra (quindi, non aggiungere nessuna pennata e nessun suono, se eseguirai la discesa delle dita contemporaneamente con il metodo del bradipo corretto potrai sentire lo stesso il suono dell’accordo).
- Il metodo del bradipo è stato inventato da Marco Filippini, che già conosci per i video con l’ukulele, super chitarrista e musicista
Facile, no?
Una volta imparata la posizione dell’accordo in questo modo, passa da un accordo all’altro con il metodo del bradipo. Ripeti questo esercizio sempre prima di suonare qualsiasi tipo di canzone: controlla il cambio degli accordi e vai di bradipo!
0 commenti