Ukulele Retreat – secondo livello

Esistono ancora persone che negli ultimi due/tre anni, non hanno preso in mano un ukulele anche solo per provare l’effetto che fa? Io non credo!
Chi ha pensato di riscattare il suo senso musicale abbandonato da piccolo; chi ha cercato ispirazione in questo strumento così particolare; chi era annoiato dagli infiniti lockdown e strimpellava dal balcone o sul divano; chi nel suo lavoro è a contatto con i bambini e ha trovato un modo davvero musicale per interagire senza accendere uno stereo; chi fa musica in una prima elementare e per il quale è sempre difficile portarsi uno strumento ingombrante. A prescindere dalla situazione che ti ha portato oggi ad avere un ukulele in mano, potresti aver sperimentato che…
L’hai provato anche tu?
1. Non bastava un tutorial di youtube. Eh già, molto spesso i tutorial di youtube non sono didattici, ma “espositivi” e confezionati, e per questo non raggiungi quasi mai la sensazione che desideravi provare una volta finito di guardarlo.
2. E’ uno strumento musicale a tutti gli effetti. Piccolino, carino e coccoloso ma non per questo “semplice”.
3. Non si suona e non si tira fuori dalla custodia da solo. Imparare a sviluppare una relazione fatta di reciproca attenzione con il tuo strumento è fondamentale, ma non è affatto scontato sapere come si crea.
4. Sei arrivato fino a un punto, ma non riesci ad andare oltre. Forse ti serve una guida?
5. Bello lo strumming, ma mi ha stufato. Vorresti sperimentare nuove tecniche e aprirti a nuove possibilità sullo strumento.
Cosa puoi imparare da questo corso
Questo corso è pensato per chi ha già sperimentato l’ukulele in autonomia o con lezioni, e vuole portarlo a un livello successivo. Per poter partecipare ti basterà conoscere gli accordi base (C, F, G, D-, A-, E- in particolare) e aver sperimentato lo strumming (non importa quale livello hai raggiunto). Niente teoria noiosa, cominceremo da subito a suonare insieme, grazie al metodo intuitivo che ho sviluppato: lavorerò cercando di sviluppare il tuo senso musicale, e non avremo bisogno del foglio di carta o della teoria perché la musica è un’arte uditiva, e quindi cercheremo di risvegliare quel senso. Approfondiremo accordi più complessi e ritmiche elaborate, e da lì partiremo per sviscerare varie tecniche (fingerpicking, arpeggiati, chord melody) e toglierti ogni dubbio: ti fornirò tutti gli strumenti per diventare autonomo nello studio di qualsiasi canzone vorrai imparare . E sai qual è la cosa bella? Che acquisirai tutte queste competenze anche attraverso il movimento (sì, si suona anche in piedi!), il mezzo più potente per l’apprendimento.
Cosa ti serve
Tu dovrai portare solo il tuo ukulele, e un quaderno per gli appunti: il resto te lo darò io, insieme all’accesso al corso multimediale sulla mia scuola online gratuito per un mese intero!
Alla fine del corso
Realizzare qualsiasi desiderio tu abbia con il tuo ukulele sarà esattamente quello che ti insegnerò, ma siccome sono un’insegnante attenta ai miei allievi, so che spesso quello che frega è la motivazione e la pratica a casa. Per questo avrai accesso al percorso di UKULELE sulla mia scuola online per tutto il primo mese in cui potrai continuare a lavorare sui materiali. A fine Workshop riceverai l’attestato di partecipazione.
Quanto dura il corso
Il workshop Ukulele per Tutti dura 12 ore e si svolge dal vivo: insieme a me passerai un fantastico weekend immerso nel cerchio di ukulele, a suonare divertendoti, tanto che non ti sembrerà nemmeno di essere ad un corso di formazione. Gli orari sono pensati apposta per mantenere i livelli di concentrazione alti (con moduli da 45 min) e stimolanti con un giusto mix di pratica e riflessioni personali. I posti disponibili sono solo 10.
NUOVA DATA ESTIVA: 25-26 GIUGNO 2022
Orari: sabato 10-17 / domenica 9.30-16.30
Dove si svolge il corso
L’ Atelier di Una Maestra di Musica è un ambiente accogliente pensato per il benessere musicale di allievi ed insegnanti. Si trova a Milano in Via Albani 29 a Milano, a due passi dalla bellissima zona Citylife: è servita dalle metro Lotto, Amendola e Portello. Contiene al suo interno una piccola zona ristoro in cui potrai usufruire di the e caffè.
Quanto costa
Il workshop ha un costo di euro 160 € (iva compresa). Per prenotare il tuo posto clicca sul bottone qui sotto e compila il modulo indicando il retreat a cui vuoi partecipare.
La tua insegnante

Mi chiamo Marta, e sono Una Maestra di Musica.
Nella vita, coltivo piccoli semi di musicalità: in me stessa e in tutte le persone che passano nel mio Atelier, iniziando dai bambini fin da piccolissimi perché sono profondamente convinta che con la musica diventeranno adulti più consapevoli. Uso l’ukulele per risvegliare la musicalità innata che ognuno di noi possiede, perché credo davvero che tutti possiamo fare musica, anche tu! Qui puoi scoprire tutti i percorsi con l’ukulele che puoi fare insieme a me, non vedo l’ora di incontrarti!