John Lennon e l’ukulele: la creatività che esplode

9 Gennaio 2020 | BLOG, Intuito Musicale

John Lennon e l’ukulele: per me è la creatività che esplode!

Suonare l’ukulele non è assolutamente passare ore a guardarsi i tutorial su you tube per rifare delle cover da spiaggia, ma sono fermamente convinta che sia un ottimo mezzo per capire come sviluppare la tua creatività innata. Il giro degli accordi che suoni, altro non è che l’armonia: se vuoi una melodia, devi usare la voce e cantarci sopra.

Ecco perché l’ukulele ti aiuta ad aprire il tuo orecchio musicale (che poi sarebbe più il cervello musicale), se usato con consapevolezza in un percorso di sviluppo della musicalità come faccio nei workshop dal vivo.

Per me non è mai solo la tecnica, e chi meglio di John ti insegna che puoi essere uno dei Fab Four anche senza essere il miglior cantante/chitarrista al mondo, ma di sicuro l’eccellenza in ambito creativo.

Se lavori con i bambini ad esempio, potrebbe essere un momento bellissimo quello di creare tu delle canzoni per loro: lavora su pochi accordi, anche un giro di do base, e inventa una tua melodia. Semplicemente, lascia uscire le note e cristallizzale in qualcosa di senso compiuto su quegli accordi, lasciando fluire la tua musicalità.

Puoi usare davvero un giro semplice, e che riesci a fare tuo: anche un facilissimo C F C G (come è poi la mia canzone dell’inizio delle lezioni), può aiutarti a interiorizzare un giro armonico e lasciar scorrere la tua musicalità.

Puoi iniziare col lasciar uscire delle semplici improvvisazioni: è la stessa cosa che fai quando pronunci delle frasi in italiano, hai il contenitore della struttura e ci improvvisi dentro.

Di fatto, è già tutto dentro di te: solo che qualcuno magari da piccolo ti ha detto che non eri portato, o che eri stonato, e tu hai nascosto la tua musicalità. Fino ad adesso: perchè ormai suoni l’ukulele, non hai più scuse!

Vieni a farmi sentire i tuoi esperimenti sul gruppo Fb Ukulele per Tutti, lì troverai anche un sacco di altri spunti!

The form you have selected does not exist.

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Marta, e sono Una Maestra di Musica.
Nella vita, coltivo piccoli semi di musicalità: in tutti i bambini e le famiglie che passano da Musindòe negli insegnanti ed educatori attraverso la formazione.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *