Imparare a suonare il pianoforte online è facile o difficile? Bastano i tutorial di youtube o è meglio affidarsi a un insegnante, anche se online? Leggi questo articolo fino in fondo e scoprirai tutti i vantaggi e i 3 modi principali che esistono per imparare il pianoforte online in modo efficace (ma se sei impaziente di conoscere il modo migliore, salta subito al punto 3!)
Si può davvero imparare a suonare il pianoforte da zero con delle lezioni online?
Nel 2022, la risposta è assolutamente sì! E’ importante dire però che esistono vari modi per imparare a suonare il pianoforte online, ma non tutti sono efficaci e portano a un risultato duraturo nel tempo. Quando parliamo di apprendimento di uno strumento musicale infatti è necessario fare una differenza tra intrattenimento e apprendimento.
Per esempio, quando guardiamo un video in cui uno Youtuber ci insegna a suonare una canzone (io per esempio adoro i video di Bitesizepiano), si tratta per lo più di intrattenimento: sarà divertente e ispirante, avremo imparato una canzone, ma difficilmente potrà portare a una trasformazione attiva nel nostro modo di suonare o un metodo da poter utilizzare su altre canzoni.
Quando invece lavoriamo su un percorso, continuativo nel tempo e che ci aiuti a costruire una routine con il nostro strumento, ci stiamo dedicando a un apprendimento, e questo è assolutamente possibile anche online.
Mi conosci già?
Sono Marta, Una Maestra di Musica, e sviluppo il potenziale musicale delle persone attraverso un approccio naturale e intuitivo. Sulla mia pagina instagram Una Maestra di Musica trovi contenuti ogni giorno per migliorare il tuo rapporto con la musica!
I vantaggi di imparare a suonare il pianoforte online
Il primo dei vantaggi evidenti dell’imparare a suonare il pianoforte online è la comodità di utilizzare il nostro strumento. Mentre un violinista, o un flautista, possono sempre portare con sé lo strumento, un pianista dovrà accontentarsi di quello che trova nella scuola di musica, o a casa dell’insegnante, ma non sarà mai come suonare il suo pianoforte.
Un secondo vantaggio è dato dalla possibilità di rimanere in un ambiente a noi confortevole durante il processo di apprendimento. Un allievo molto introverso ad esempio, avrà la possibilità di mettersi in gioco senza intaccare l’apprendimento, e sarà in grado di tirare fuori meglio il suo potenziale.
Infine, da non sottovalutare, ci sarà molta più scelta di insegnanti se ci rivolgiamo all’online. Troppo spesso capita di finire con un insegnante con cui non ci troviamo particolarmente, solo perché è l’unico disponibile o il più vicino a casa. Online avremo invece la possibilità di scegliere il nostro insegnante anche se distante, che condivida i nostri valori e sappia guidarci esattamente verso i nostri obiettivi.
3 modi per imparare a suonare il pianoforte online
Nel mio percorso di studi musicali da allieva e insegnante, ho imparato a suonare tantissimi strumenti musicali e ho sperimentato varie modalità di apprendimento: quelle che ti elenco sono le più efficaci in assoluto per dedicarti allo studio di uno strumento musicale specificatamente online.
-
con un’insegnante privato online
-
con un’app
-
su una piattaforma interattiva
1. COME IMPARARE UNO STRUMENTO ONLINE CON UN INSEGNANTE PRIVATO

Durante la pandemia tantissime persone si sono ritrovate a portare online qualcosa che prima era sempre stato fatto dal vivo, tra cui anche le lezioni di musica. Mezzi e risorse però non sono stati sufficienti a sperimentare in modo piacevole l’online: era un obbligo e una necessità, non una volontà, ed è stato spesso fatto da insegnanti non specializzati sull’insegnamento online. Nel 2022 però sono moltissimi gli insegnanti di pianoforte che si sono formati sull’utilizzo di nuovi software, piattaforme e strumenti e hanno reso l’esperienza online ricca di apprendimento e soddisfazione per l’allievo.
Prima di scegliere il tuo insegnante di pianoforte online, assicurati che risponda a queste caratteristiche:
- la lezione che ti propone si svolge attraverso un software specifico (non skype o FaceTime, per intenderci)
Se premi play sul player qui sotto puoi ascoltare gli strumenti indispensabili che dovrebbe avere il tuo insegnante per insegnare musica online:
- abbia una solida struttura di prenotazione/cancellazione delle tue lezioni, con una policy trasparente e chiara
- il metodo che utilizza sia allineato con quello che cerchi dalle tue lezioni
Studiare con un’insegnante privato online ti darà davvero le stessa preparazione che potresti ottenere con delle lezioni in presenza; l’unico rischio che potresti correre è quello di non avere la possibilità di suonare con altre persone e condividere dei momenti speciali e unici.
Ecco perché nell’eco-sistema Intuito Musicale puoi affiancare le lezioni individuali con gli Insegnanti Certificati sempre attivi sulla piattaforma alle lezioni di gruppo e conoscere tantissime persone che suonano il tuo stesso strumento. SCOPRILO QUI!
2. CON UN’APP SPECIFICA DA MOBILE

Esistono davvero tantissime APP per dispositivi e mobile che promettono di insegnarti a suonare il pianoforte e di aiutarti nella costanza attraverso le notifiche giornaliere. Personalmente non sono un’amante del genere perchè suonare il pianoforte non è mai solamente pigiare dei tasti, e troppo spesso queste app tralasciano lo sviluppo della musicalità e del pensiero musicale, necessari a comprendere la musica mentre la suoniamo.
Due delle più famose, prevalentemente a pagamento, sono:
- Flowkey: il vantaggio principale è la visione delle mani del pianista, e non solo tasti illuminati, e sfruttando il microfono del telefono riesce a capire se si sta suonando correttamente.
- Yousician per pianoforte: una delle più quotate per vari strumenti musicali, la versione gratuita contiene limitazioni di tempo di studio giornaliere
L’eco-sistema Intuito Musicale ha anche una comodissima app per interagire con i tuoi insegnanti (persone in carne e ossa) che strutturano il tuo apprendimento secondo progressi graduali e consapevoli. SCOPRILO QUI!
3. IMPARARE IL PIANOFORTE ONLINE CON UNA NUOVA PIATTAFORMA INTERATTIVA

Quale può essere quindi la soluzione migliore per imparare a suonare il pianoforte online? Il mio consiglio è quello di una piattaforma interattiva che comprenda tutte le opzioni precedenti e che ti permetta di sentirti parte di una community.
Intuito Musicale è la prima scuola di musica In Italia completamente online per sviluppare il tuo potenziale musicale al 100%. All’interno troverai tantissimi corsi di musica, appositamente creati per accompagnarti a potenziare e scoprire la tua musicalità. Il principio su cui si fonda Intuito Musicale è quello di creare un nuovo eco-sistema in cui apprendere la musica insieme ad altre persone sfruttando le potenzialità dell’online e mettendo in rete le informazioni. Intuito Musicale è creato da Insegnanti che continuano a formarsi secondo le più recenti teorie dell’apprendimento musicale e fanno costante ricerca al fianco degli allievi.
Intuito Musicale comprende un accesso completo ai corsi di musica e strumento (tutti gli strumenti), una comodissima app per cellulare/dispositivi e la possibilità di strutturare il proprio percorso con gli Insegnanti Certificati attivi sulla piattaforma.
l vantaggio di una piattaforma interattiva sono insegnanti e allievi fianco a fianco in ogni lezione con un’unico intento comune: sbloccare il tuo potenziale musicale e farlo fiorire al 100% delle tue possibilità, per aiutarti a ritrovare un rapporto con la musica sano e risvegliare il tuo desiderio musicale per portare uno strumento nella tua quotidianità.
Guarda la MASTERCLASS GRATUITA “Sblocca il tuo potenziale musicale” ed entra nell’eco-sistema musicale più innovativo! INIZIA QUI
In questo video invece trovi una presentazione di Intuito Musicale, la piattaforma innovativa per imparare il pianoforte online:
Spero che questo articolo ti abbia dato una panoramica delle migliori possibilità online per imparare a suonare il pianoforte e ti lascio il link diretto dove puoi approfondire tutte le potenzialità di Intuito Musicale® e valutare al meglio cosa sia più utile per te. LEGGI ATTENTAMENTE QUI
0 commenti