Ho l’allergia ai saggi di Natale – EP 3

29 Dicembre 2019 | BLOG, Insegnanti di musica

Nella nuova puntata del podcast GUIDA GALATTICA PER GLI INSEGNANTI DI MUSICA parlo di un argomento scottante per gli insegnanti, nel periodo più caldo (freddo, ok) dell’anno! I SAGGI DI NATALE

Puoi ascoltare la puntata numero 3 qui nel mio audioblog:

[wpi_designer_button id=1377] [wpi_designer_button id=1381]

Oppure leggerla qui:

Ho l’allergia ai saggi di Natale.

Ecco l’ho detto – e si, mi sento molto meglio!

Ho sempre odiato i saggi di Natale, così come gli open day, quando lavoravo per altre scuole: caotici, pressochè inutili perché si chiacchiera e basta, grandi sorrisi e poca sostanza. Posti inadatti a una qualsiasi dimostrazione di quello che è il mio lavoro (silenzio? raccoglimento? concentrazione? corpo libero?) eh?!), numeri da circo per attirare la qualunque, non sai mai chi ti troverai davanti ma mi raccomando sii performante, bambini e genitori affascinati ma non ancora del tutto convinti (e come potrebbero, mica ti hanno vista lavorare, solo intrattenere).

Ti risuona qualcosa?

Così, non appena ho potuto scegliere nelle mie scuole, ho abolito i saggi (in verità, li ho aboliti in generale, non solo quelli di Natale). Non li faccio. Punto. E sai cosa? Ho imparato ad uscire dagli schemi: non è che perché hai sempre visto fare così, allora esiste solo quel modo di fare il tuo lavoro. Trova il tuo modo di essere insegnante, di organizzare il tuo lavoro, anche se vuol dire andare contro dei vecchi muri. Così, abolendo saggi e recite, ho iniziato ad avere più tempo per dedicarmi davvero al rapporto con i miei allievi, non mi stresso più perché non ho tutti i giorni impegnati in una scuola diversa, posso fornire informazioni concrete nei momenti adatti: e faccio una grande settimana di festa e di lezioni aperte, nei miei spazi dedicati, e solo su prenotazione, ma pensate con cura.

Mettetemi in una stanza con i bambini e fatemi fare una lezione, con tutti i crismi, e quello sarà il miglior biglietto da visita delle mie lezioni di qualsiasi scuola in cui potrei lavorare: altro che saggio di Natale!

guida galattica podcast

Mi chiamo Marta, e sono Una Maestra di Musica. 

Nella vita, coltivo piccoli semi di musicalità: in me stessa e in tutte le persone che passano da Musindò, iniziando dai bambini fin da piccolissimi perchè sono profondamente convinta che con la musica diventeranno adulti più consapevoli. Uso l’ukulele per risvegliare la musicalità innata che ognuno di noi possiede, perchè credo davvero che tutti possiamo fare musica, anche tu. Con i miei percorsi “Inspiring Teacher” aiuto gli insegnanti a trovare una didattica musicale che li rappresenti e un buon balance tra vita da insegnante e vita privata , ed ho creato una bellissima community per educatrici di tutta Italia dal nome “Musica al Nido”.

Viaggio spesso, soprattutto a Londra per Music Learning Tree, un progetto di ricerca sull’educazione musicale basato sulla MLT di Edwin Gordon.

Guida Galattica per insegnanti di Musica è il podcast  che ti manderà letteralmente tra le stelle: un viaggio nella vita da insegnante di tutti i giorni, dove troverai la mia esperienza diluita in argomenti da 5’.

Per farti compagnia mentre vai a scuola o mentre cucini la sera, per sentirti meno sola in questo universo scolastico fatto di programmazioni e riunioni, e per iniziare il viaggio galattico verso l’insegnante che vuoi davvero essere.

Il suono, viaggia attraverso il tempo e lo spazio: ecco perchè ho scelto di raccogliere in un podcast tutti questi consigli, e di metterci la mia voce, quella che spesso si consuma a furia di cantare con i bambini, per aiutarti nella vita da insegnante di tutti i giorni, e perchè tu possa tirare fuori davvero le tue qualità e diventare l’insegnante che vuoi davvero essere. Perchè in fondo, questo è il lavoro più bello del mondo, no?

Ti ringrazio per aver ascoltato questa puntata: ora, se non vuoi perderti le prossime, registrati al Podcast su Spotify!

Se invece vuoi approfondire quello che faccio, dalla didattica a tutti i miei contenuti gratuiti per insegnanti, cercami su www.unamaestradimusica.com: lì trovi tutto quello che puoi fare insieme a me. E se vuoi uno sguardo più da vicino sulla mia vita da insegnante di tutti i giorni, cerca il mio profilo instagram @unamaestradimusica, o la mia pagina FB Marta – Una Maestra di Musica. Il Viaggio Galattico continua anche lì!

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Marta, e sono Una Maestra di Musica.
Nella vita, coltivo piccoli semi di musicalità: in tutti i bambini e le famiglie che passano da Musindòe negli insegnanti ed educatori attraverso la formazione.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *