Ci siamo, ora è davvero il momento di presentarti la nuova Formazione di Musindò 2019-2020: so che la aspettavi, e io insieme a te ero ansiosa di mostrartela. Nonostante ci lavorassi da mesi, avessi già programmato il lancio online in questo bellissimo giorno di Maggio (un po’ piovoso qui, per la verità), ieri ho passato la nottata a riscriverla da capo, con il cuore in mano: ho capito c’era qualcosa che mi teneva legata ad un vecchio modo di fare formazione in cui non mi ritrovo più (e forse neanche tu) e quindi ho deciso di rischiare.Ho deciso di mettermi in prima persona nella formazione, di portare il mio modo di vedere l’insegnamento, e di farlo accanto a te: mi sono circondata di un team di insegnanti unico, in cui ognuno di loro aggiunge qualcosa di importantissimo a questa formazione.
QUAL E’ LA DIFFERENZA TRA UN CORSO MUSINDO’ E QUALSIASI ALTRO CORSO DI FORMAZIONE?
GUARDA IL VIDEO INTRODUTTIVO
Innanzitutto, il modo in cui è strutturata e il fatto che la tua formazione la componi tu. Puoi scegliere tra 5 workshop formativi diversi, ognuno dei quali tratta un tema specifico legato all”apprendimento musicale, secondo approcci differenti, legati insieme dalla nuova tecnica Musindò: non un metodo, ma un insieme di indicazioni in cui puoi ritrovare un pezzettino di te per insegnare. Questo è un punto importante: sei tu che porti te stesso nella tecnica di Musindò, e non il contrario. Se poi decidi di rivoluzionarti dall’interno veramente, puoi seguire il percorso formativo di Musindò completo. E’ composto da tutti e 5 i workshop ad un prezzo scontato, e la possibilità di fare tirocinio e supervisioni insieme a me completamente personalizzate sul tuo lavoro. Pensi che sia finita qua? Frequentando l’intero percorso di Formazione Musindò potrai anche entrare nella rete di insegnanti Musindò, che ti offre sostegno e condivisione di tematiche comuni anche una volta che il percorso formativo è concluso.
QUALI SONO LE NOVITA’ RISPETTO ALLO SCORSO ANNO?
Per prima cosa, sicuramente il fatto che io sia molto più presente nella formazione: mi troverai ad ogni workshop formativo anche quando non insegno, e saprai di potermi chiedere supporto per tutta la durata del corso. E poi, vogliamo parlare dei nuovi workshop proposti? Conosci sicuramente il format di Ukulele per Tutti, che l’anno scorso è stato un assoluto successo: oltre ai due livelli già programmati, ho dovuto inserire altri due livelli sempre nello stesso anno per l’altissima richiesta! Quest’anno ritroverai questo workshop nella formazione di Musindò, e io sono sicura che è l’anno in cui non te lo lascerai scappare!Ora, passiamo alle assolute novità: ho richiamato Tiziana Pozzo, che come sai arriva direttamente da Londra per la Formazione Musindò: lei è un continuo vulcano, e non si ferma mai, così abbiamo pensato ad un upgrade del corso “Il ritmo e la voce in età evolutiva”. Il tuo workshop viene impreziosito degli elementi della tecnica del Sound Painting: ne è nato il workshop “Dalla Body Music al Sound Painting: approccio multimodale in età evolutiva”, e sarà un’assoluta bomba per tutti quegli insegnanti che ricercano un nuovo percorso da fare con i bambini attraverso il movimento e la musica. La piccola perla della formazione Musindò è invece Inspiring Teacher: per diventare l’insegnante che vuoi davvero essere. Qui non tratteremo aspetti di didattica, ma ti aiuterò a migliorare la tua vita di insegnante, indipendentemente dalla tua materia di riferimento. L’organizzazione, l’agenda, i calendari: nessun periodo dell’anno ti farà più paura! Focalizzeremo i tuoi obiettivi reali nell’insegnamento, e ti aiuterò a creare un buon equilibrio tra vita lavorativa e sfera personale. Ragioneremo insieme su come proporre ad esterni i tuoi progetti lavorativi, passando anche dalla parte economica e dalla gestione del marketing online. Ma siccome fai l’insegnante è anche relazionarsi con tante persone, tanti allievi, a volte con routine di lavoro stressanti…entrerà in gioco la bravissima Alli Beltrame, sì proprio lei! Ti insegnerà ad esprimerti in modo comprensibile ed efficace con i tuoi allievi in base alle fasce d’età, comunicare con assertività e chiarezza con i tuoi colleghi, sviluppare un clima di collaborazione nelle tue classi e ascoltare e comunicare bisogni ed esigenze con lucidità. E tutto questo lo puoi avere in un solo workshop, pensa!
I percorsi di Musica al nido e Musindo’ dai 6 anni in su è la parte in cui insieme a me e il meraviglioso Michele Cappelletti potrai lavorare sulle attività didattiche e su un nuovo modo di fare musica con i bambini attraverso le tecniche di Musindò che ho sviluppato negli anni. Come sai, sono specializzata nella Music Learning Theory di E.Gordon, che trovo sia una delle teorie dell’apprendimento musicale più complete: mi sono formata con docenti italiani (Aigam, Audiation Institute) e stranieri (Marilyn Lowe, Dina Alexander, Christopher Azzara, Marisa Perez), e negli anni ho proseguito nella ricerca sviluppando la tecnica Musindò, che mi permette di ritrovare me stessa nelle mie lezioni di musica, ricavandone piena soddisfazione con ogni fascia d’età. Nel workshop da 0 a sei anni ci concentreremo sulle fasce d’età 0-3 anni, 3-4 anni e 5-6 anni: questo corso è indicato per chi lavora con bimbi in età di nido e infanzia. Nel corso dai 6 anni su, dove troverai anche Michele, affronteremo le fasce d’età specifiche dalla primaria all’età adulta: potrai imparare a gestire gruppi di allievi, con una tecnica consapevole e naturale. Cliccando qui sotto puoi scaricare tutti i programmi dettagliati suddivisi per workshop
Ora che ti ho presentato tutti i workshop, passiamo all’organizzazione pratica: come ti spiegavo, puoi scegliere di frequentare ogni workshop singolarmente, o acquistarne due o tre scontati, o frequentare l’intero pacchetto di formazione Musindgò.Ogni workshop singolo della Formazione Musindò ha il costo di euro 120, comprensivo di quota di iscrizione.Se decidi di frequentare due workshop (acquistandoli insieme), applicherò lo sconto del 10% sul secondo workshop scelto. Se decidi di frequentare tre workshop (acquistandoli tutti insieme), applicherò lo sconto del 15% sul totale. E LA FORMAZIONE COMPLETA? La formazione Completa Musindò comprende i 5 workshop formativi e una supervisione su skype personalizzata con me, oltre la possibilità di fare tirocinio nelle mie classi con i bambini.Il costo della formazione completa è di euro 660 anziché 720 se ti iscrivi entro il 30 Giugno 2019. Entro il 15 Settembre potrai pagarla invece euro 690 anziché 720.Conosci bene i prezzi delle formazioni annuali in Italia, e sai che questa è completa e ben assortita, è un’occasione da non lasciarti scappare! Potrai riservare il tuo posto in questa fantastica esperienza formativa entro il 30 Giugno con un acconto di euro 100, e suddividere il pagamento del corso completo in due comode rate, la prima entro il 15 Settembre 2019 (di euro 230+caparra già versata di euro 100) e la seconda entro il 15 Dicembre 2019 di euro 330.
Per concludere, spendo due parole sulla Piccola Scuola Musindò, dove si svolgerà l’intero corso di formazione. E’ un ambiente accogliente pensato per il benessere musicale di allievi ed insegnanti. Si trova a Milano in Via dei Carracci 10, a due passi dalla bellissima zona Citylife: è servita dalle metro Lotto, Amendola e Portello. Contiene al suo interno una piccola zona ristoro in cui potrai usufruire di the e caffè, oltre ad un microonde se decidi di fermarti lì a mangiare. Al piano superiore dello stesso stabile è presente una struttura di Bed & Breakfast convenzionato con Musindò: se arrivi da lontano, chiedimi informazioni perché ho pensato anche a questo!
Mi chiamo Marta, e sono Una Maestra di Musica. Nella vita, coltivo piccoli semi di musicalità: in tutti i bambini e le famiglie che passano da Musindò, e negli insegnanti ed educatori attraverso la formazione.
0 commenti