Il programma della formazione
Il percorso di Formazione Intuito Musicale® è dedicato ad un gruppo ristretto di insegnanti e permette l’ accesso alla piattaforma e ai mentoring con me per dodici mesi (sei mesi di corso + sei mesi per implementare i materiali secondo i tuoi tempi). Si svolge sfruttando tutti i mesi, anche quelli estivi: la formazione inizia immediatamente una volta acquistata e questo ti permette di arrivare organizzato e didatticamente avanti già sul prossimo anno scolastico.

A quale fascia d’età vuoi dedicare il tuo insegnamento?
La formazione Intuito Musicale® si divide in due percorsi, che si differenziano nella parte di formazione didattica e hanno accesso entrambi ai bonus del corso.


percorso dai 6 anni in su
Il programma didattico:
PERCORSO 0-6 ANNI
MESE 1 – L’ apprendimento musicale dell’essere umano: quando comincia e perché; gli obiettivi didattici con ciascuna fascia d’età (0/3 anni – 3/4 anni – 5/6 anni)
MESE 2 – Il dialogo sonoro con il bambino: Le sequenze di apprendimento: pattern strutturali, modi e metri sequenziali per sostenere l’apprendimento
MESE 3 – La gestione della classe 0-5 anni: nelle strutture e con i gruppi privati
MESE 4 –Osservazione, creatività ed improvvisazione – Osservazione di una lezione + inizio tirocinio in presenza (su richiesta)
MESE 5 – ll bambino di 5-6 anni: come strutturare un percorso ad hoc su questa fascia d’età così particolare la motivazione intrinseca dell’allievo: come stimolarla, riconoscerla e valutare i progressi
MESE 6 – ll Movimento: Corpo e cervello, come funziona l’apprendimento attraverso il corpo
+ LEZIONE BONUS – Psicologia di una lezione e relazione efficace con i bambini
PERCORSO DAI 6 ANNI IN SU
MESE 1 – Il processo sequenziale di apprendimento dell’essere umano: accompagnare il bambino sullo strumento musicale o nello studio del canto
MESE 2 – Le sequenze di pattern e il livello audio/orale
MESE 3 – L’associazione verbale Il flusso della lezione: imparare a gestirne i momenti per una didattica consapevole
MESE 4 -Creatività ed improvvisazione per gli allievi e l’insegnante, gestualità nell’insegnamento inizio tirocinio in presenza (su richiesta)
MESE 5 – ll bambino di 5-6 anni: come strutturare un percorso ad hoc su questa fascia d’età così particolare la motivazione intrinseca dell’allievo: come stimolarla, riconoscerla e valutare i progressi
MESE 6 – Lettura e scrittura musicale: la letto-scrittura con il Do Mobile
+ LEZIONE BONUS – Livello di Inferenza e totalità del percorso; la motivazione intrinseca dell’allievo: strutturare un programma per un apprendimento duraturo
Il tuo universo didattico è costellato da innumerevoli esperienze: corsi formativi, workshop domenicali, campus estivi…Tutte queste esperienze, positive o negative che siano state, contribuiscono a loro modo a renderti l’insegnante che sei oggi. Negarle in toto solo perché hai conosciuto una nuova metodologia illuminante, sarebbe per me un grosso errore: il mio obiettivo è portare la tua esperienza in una nuova didattica. Quelle che analizzerai con me sono delle nuove fondamenta per la formazione del tuo modo di insegnare, che costruirai in base alle tue esperienze pregresse. Quali sono queste nuove fondamenta? Il metodo Intuito Musicale® si basa sulle sequenze di apprendimento.
Cos’è una sequenza di apprendimento?
Una sequenza di apprendimento è il corretto susseguirsi delle competenze, proposte all’allievo secondo un procedimento graduale.
Quando è cucita su misura per l’allievo che hai davanti, gli calza a pennello, ed è in grado di lavorare sulla sua motivazione intrinseca ad un livello profondo. E nel contempo, quando rispetta i suoi tempi di apprendimento, strettamente personali e favolosamente unici. All’interno di una sequenza di apprendimento, i contenuti vengono proposti in ordine graduale, secondo i tempi di elaborazione di ogni allievo. Ma come fare a riconoscere questi tempi di apprendimento? Insieme a me, oltre che alle corrette sequenze di apprendimento, imparerai a riconoscere gli elementi che amo definire “le cartine tornasole” del processo musicale: dei dialoghi sonori con l’allievo che ci permettono di capire in che momento dell’apprendimento si trova.
Questo corso fa per te se:

sei in cerca di un metodo universale, applicabile ad ogni allievo e ad ogni fascia d’età



vuoi fare in modo che la tua didattica rispecchi i tuoi valori di essere umano, perché sai che educativamente hai un ruolo sociale non indifferente
Ecco le meraviglie a cui avrai accesso con questa formazione ogni mese, da fruire secondo i tuoi tempi:

lezioni complete sulla didattica 0-6 anni e/o 6+ – per approfondire gli aspetti didattici

l’accesso al mio corso “Inspiring Teacher” – per lavorare sulla parte organizzativa del tuo lavoro

l’accesso al mio corso “Archetipi Musicali” per sviluppare la tua musicalità di insegnante attraverso modi e metri musicali
E ancora:

mentoring Q&A personalizzato mensile con me: analizzeremo il tuo lavoro di insegnante, la tua organizzazione con incontri di gruppo online ogni mese e supervisione specifica su ogni aspetto del tuo lavoro

lezioni mensili di mindfulness per insegnanti, il corso di Manuela Limonta per una pratica quotidiana consapevole

masterclass nuove ogni mese, con le esperte del mese
LA DIDATTICA CON I BAMBINI da 0 a 6 anni
7 video lezioni complete sul processo di apprendimento, la gestione della classe dialogo sonoro, e tutto quello che ti serve per far partire da zero i tuoi corsi 0-6 anni!
LA DIDATTICA CON I BAMBINI dai 6 anni in su, ragazzi e adulti
7 video lezioni complete per insegnare lo strumento o il canto in modo naturale e consapevole, con allievi individuali o di gruppo.
LA MINDFULNESS PER INSEGNANTI
Un corso creato appositamente per gli insegnanti da Manuela Limonta, per introdurre la pratica della mindfulness e gestire al meglio la complessità della vita da insegnante.
INSEGNANTI ORGANIZZATI
Gli aspetti pratici del tuo lavoro non ti spaventeranno più: acquisirai un metodo solido per vivere una
quotidianità ispirata e organizzata.
ARCHETIPI MUSICALI
Il mio corso completo sugli Archetipi Musicali®, per usare attivamente tutti i Modi e tutti i Metri nelle tue lezioni + 80 brani originali con audio e spartito da riutilizzare con gli allievi!
LA COMMUNITY
Avrai accesso ad uno strordinario gruppo privato, che lavorerà con me in modo approfondito su tutti gli argomenti del corso.
SEI TU?

Sei natǝ per fare l’insegnante e questa cosa ti fa brillare gli occhi ogni volta che lo dici

Hai già frequentato dei corsi di formazione nel campo dell’educazione musicale per bambini e ragazzi, o ne sei fortemente attratto

Sei in cerca di una base formativa solida

Oppure non hai mai insegnato prima ma vorresti fortemente insegnare a varie fasce d’età, dallo 0-6 anni fino a bambini e adulti dai 6 anni in su
I tre elementi fondamentali del metodo Intuito Musicale®:

Le sequenze di apprendimento e l’Intuito Musicale®

Gli Archetipi Musicali®: Modi e Metri per sviluppare la musicalità innata

La consapevolezza dell’ insegnante e l’allineamento con i propri valori personali
È un metodo solido, che mette l’insegnante e l’allievo al centro della scena. Non è sufficiente applicarlo, è necessario viverlo. E forse, proprio la bellezza di essere parte del processo educativo e di apprendimento dell’allievo è quello che rende questo metodo unico.
SCEGLI IL TUO PERCORSO
Sono davvero contenta che tu sia qui!

Perchè sai, esistono un sacco di convinzioni limitanti
sull’insegnamento:


Gli insegnanti di musica sono destinati ad essere delle trottole sempre in giro

Gli insegnanti di musica si specializzano in una sola metodologia

Gli insegnanti di musica sono tali solo se hanno frequentato il conservatorio

Gli insegnanti di musica sono dei musicisti mancati
Tutti questi sono, per l’appunto, una serie di pensieri limitanti che appartengono ad un passato condiviso. Il fatto che esistano però, non significa che siano veri, anche se tutt’oggi molto radicati nella nostra società.
Vuoi fare l’insegnante o vuoi essere un Insegnante?
La domanda è chiara, e l’impegno anche: non voglio che tu faccia “solo” l’insegnante, voglio che tu sia un insegnante consapevole, organizzato e felice. Ti assicuro, fare l’insegnante o essere un insegnante non è solo un gioco di parole, ma racchiude l’essenza di questo lavoro. Nei corsi di formazione che ho frequentato in passato, ho sempre trovato tanta attenzione sul “fare l’insegnante”, imparare attività e come riproporle, come guidare il gruppo classe, come imparare una nuova canzone… e mi è sempre mancato un aspetto importante del mio “essere insegnante”.
Come trovo il mio equilibrio? Come porto il mio modo di stare in relazione con l’allievo dentro la pratica quotidiana? Come faccio uscire la mia unicità e la traduco in qualcosa da poter riapplicare alle situazioni che mi trovo davanti? Come vivo la mia vita da insegnante allineata davvero con i miei valori? Come rendo il mio lavoro sostenibile economicamente anche sulla lunga durata?

Prima di continuare però, voglio essere sicura che tu sia nel posto giusto.

Mi piace tantissimo questo lavoro, ma a volte è davvero stressante

Io faccio l’insegnante, ma devo essere anche commercialista di me stesso, social media manager, fare segreteria e pulizie di primavera

Ci provo, ma non ho ancora raggiunto una buona organizzazione dell’agenda e del mio lavoro

Trovare il tempo per me stesso è praticamente impossibile nelle mie giornate

Voglio iniziare a lavorare su dei progetti duraturi, e smettere di lavorare “a progetto” o per singoli laboratori musicali
LA DIDATTICA CON I BAMBINI da 0 a 6 anni
Percorso formativo completo per insegnanti che vogliono lavorare con gruppi di bambini tra 0 e 6 anni.
LA DIDATTICA CON I BAMBINI dai 6 anni in su, ragazzi e adulti
Percorso formativo completo per insegnare lo strumento o il canto in modo naturale e consapevole, con allievi individuali o di gruppo.
LA MINDFULNESS PER INSEGNANTI
In questo percorso avrai accesso ad un corso creato appositamente per la mia formazione: si tratta della mindfulness per l’insegnante, con
l’esperta Manuela Limonta. Il corso viene erogato mensilmente.
INSEGNANTI ORGANIZZATI
E’ il fiore all’occhiello di questa formazione: ti concentrerai una volta per tutta nel sistemare gli aspetti pratici del tuo lavoro, per vivere una
quotidianità ispirata e organizzata.
GLI ARCHETIPI MUSICALI
Essere insegnanti significa portare avanti ogni giorno un profondo lavoro sulla propria musicalità: questa parte della formazione ti aiuta a riprendere contatto con la tua parte artistica/musicale e a non
abbandonarla mai più!
IL GRUPPO
Questo lavoro è in primo luogo condivisione, delle idee e della quotidianità. Avrai accesso ad un bellissimo gruppo di studio privato, che lavorerà con me in modo approfondito su tutti gli argomenti del corso e in cui saranno sempre i benvenuti il confronto e i nuovi stimoli.
In base al percorso formativo che hai seguito fino qui, potrai scegliere la specializzazione e creare il tuo percorso per insegnare alla fascia d’età che preferisci, o perché no, entrambe.


“La formazione mi ha reso più consapevole su questi punti: organizzazione da insegnante e la conoscenza dei modi e metri musicali. È stata una formazione molto ricca e coinvolgente da molti punti di vista . Ho apprezzato tantissimo la precisa formazione didattica e gli stati di apprendimento ( imitazione – inferenza ) ho scoperto l organizzazione e il metodo del bullet per insegnanti e soprattutto l inspirino board, mi ha stimolato tantissimo oh yoko perché ho nutrito la mia musicalità innata , ho amato molto le interviste e il percorso mindfulness perché è importante saper riportare a se stessi la capacita di gestire emozioni e relazioni senza rimanerne esclusi da se stessi . La trasformazione per me è stata il focalizzare davvero il mio lavoro di insegnate sul target al quale rivolgermi e soprattutto sulla mia capacità di creare percorsi musicali adatti alla persona . Ho finalmente trovato ciò che voglio esprimere attraverso la musica, senza limitare la mia ricerca interiore con il lavoro da insegnante. Mi sono sentita arricchita e alleggerita . Lasciare andare e nutrirmi è stata la più bella scoperta . Ora ho solo da creare i ritratti!”
Le esperte mensili
Ogni mese avrai accesso anche a una masterclass con l’esperta per affrontare tematiche legate alla didattica. Qui inizio a svelarti le prime esperte, ce ne sono molte altre di cui ti racconterò pian piano! Credo davvero in questa condivisione e in questa rete di insegnanti con cui verrai in contatto: è assolutamente un valore aggiunto per il tuo lavoro, e la possibilità di scoprire tantissime meravigliose persone che fanno il tuo stesso lavoro in un modo speciale.
Qui inizio a presentartene alcune, già sai che ce ne saranno molte altre su temi super caldi!
Tiziana Pozzo
Musicoterapeuta, Body Percussion e gestione della classe
Manuela Limonta
Mindfulness e Insegnante di Canto
Chiara Pezzotti
Cantante e insegnante di musica – La voce eufonica
Francesca Venturoli
Educatrice musicale 0-6 anni e formatrice
Federica Piscopo
Musicoterapeuta e insegnante di musica
Laura Sacco
Cantante, musicoterapeuta ed insegnante di musica
Cosa dicono gli Insegnanti Consapevoli che hanno già lavorato con me:
“Ho acquisito maggiore consapevolezza su ciò che sta dietro all’apprendimento/insegnamento musicale e quindi più chiarezza sugli aspetti anche di me stessa su cui lavorare e sulla mia preparazione di insegnante. Inoltre, so di poter attingere a strumenti che mi aiutino nel mio essere e nel prendermi cura di me come persona-insegnante (organizzazione – mindfulness).” ASCOLTA L’INTERVISTA
“Ho acquisito maggiore consapevolezza su ciò che sta dietro all’apprendimento/insegnamento musicale e quindi più chiarezza sugli aspetti anche di me stessa su cui lavorare e sulla mia preparazione di insegnante. Inoltre, so di poter attingere a strumenti che mi aiutino nel mio essere e nel prendermi cura di me come persona-insegnante (organizzazione – mindfulness).” ASCOLTA L’INTERVISTA
“Oggi lavoro con la fascia dei più piccini con una preparazione che ritengo buona perché supportata dalla formazione di Marta. Organizzo e programmo a lungo termine, cosa che prima non facevo e penso i n grande, cosa che non pensavo nemmeno io fossi in grado (o forse in diritto) di poter fare.”
Quanto costa la formazione
Il pensiero che sta alla base dei miei corsi di formazione è la libertà dell’insegnante che andremo a valorizzare e a integrare in questa nuova pratica. Come insegnante, hai sicuramente un percorso pregresso.
Per esempio, potresti esserti già super specializzato nell’approccio didattico con i bambini da 0 a 5 anni, ma non avere idea di come gestire una lezione con i bambini e ragazzi dai 6 anni in su; o viceversa potresti avere sempre insegnato a bambini dai 6 anni in su e non avere esperienza con i più piccoli. Ecco perché ho deciso che potrai scegliere il tuo percorso didattica in autonomia, mentre il resto del percorso è in comune per entrambe le parti.
SCONTO SOLO FINO AL 08/02/2023
IN UNA RATA
il più vantaggioso
1197 € / Soluzione unica
invece 1600 € (risparmi 400 €)
✓ accesso al corso “Come insegni questo?”
✓ accesso alla piattaforma per un anno intero
✓ accesso alle lezioni di didattica 0-6 anni o 6+
✓ accesso al corso Inspiring Teacher per l’organizzazione
✓ accesso al corso “Gli Archetipi Musicali®”
✓ accesso al corso Mindfulness per Insegnanti
✓ mentoring di gruppo ogni mese
✓ accesso alla community integrata “Insegnanti Consapevoli”
✓ masterclass con le esperte ogni mese
✓ accesso alla certificazione Insegnante Intuito Musicale®
IN 12 rate
pagamento mensile
110 € / mese (tot 1320)
invece 135 € (risparmi 300 €)
✓ accesso al corso “Come insegni questo?”
✓ accesso alla piattaforma per un anno intero
✓ accesso alle lezioni di didattica 0-6 anni o 6+
✓ accesso al corso Inspiring Teacher per l’organizzazione
✓ accesso al corso “Gli Archetipi Musicali®”
✓ accesso al corso Mindfulness per Insegnanti
✓ mentoring di gruppo ogni mese
✓ accesso alla community integrata “Insegnanti Consapevoli”
✓ masterclass con le esperte ogni mese
✓ accesso alla certificazione Insegnante Intuito Musicale®
PAGAMENTO CORSO 0-6 ANNI
PAGAMENTO CORSO 6+
Se preferisci il pagamento con bonifico invia un’email a info@unamaestradimusica.it e ti invieremo la procedura per l’acquisto.
PERCHÈ SCEGLIERE LA FORMAZIONE INTUITO MUSICALE®
Questa formazione è davvero unica nel suo genere, creata appositamente perchè tanti insegnanti possano scegliere il loro percorso formativo e diventare gli insegnanti che vogliono davvero essere. Per questo voglio essere sicura che tu faccia una scelta consapevole. Il corso è interamente online e la mia presenza sarà costante: mi avrai a disposizione per tutto il percorso, con il mentoring personalizzato e le lezioni specifiche di cui ti ho raccontato le meraviglie fino qui.
Se hai già avuto modo di lavorare insieme a me, sai quanto mi dedico alla cura dell’insegnante e della formazione: tuttavia, ti assicuro che un percorso così personalizzato come questo non l’avevo mai proposto, e a maggior ragione se sei solito comprare dei “pacchetti” o dei workshop singoli con me, questo percorso farà davvero la differenza sul tuo modo di lavorare e di insegnare (mi avrai a completa supervisione del tuo lavoro!)
Bene, io penso davvero di averti detto tutto, ma se hai ancora qualche dubbio o vuoi farmi qualche domanda puoi scrivermi a info@unamaestradimusica.it. Se sei interessat@ ad iniziare questa trasformazione insieme a me, scegli il tuo percorso cliccando sul bottone qui sotto. Dopo l’iscrizione riceverai un questionario per essere sicura che tu abbia il percorso da sogno che cerchi, e ti contatterò nei giorni successivi per inviarti tutte le informazioni per iniziare insieme!
“Marta è una professionista, fa il suo lavoro con serietà e passione. Sempre piena di idee anche per noi colleghi, non si stanca di condividere la sua esperienza e di metterla a disposizione nella formazione. Super-consigliata!”