L’Archetipo Eolio
-
Il Modo Eolio si avvinghia intorno a un camino, nel tepore di un ambiente familiare; la Dea Estia tiene accesa la fiamma, e una litania risuona sul pavimento in pietra; dalla tua poltrona, osservi il crepitio ed entri sempre di più nei tuoi pensieri, mentre la pioggia batte sulla finestra. E’ una dimensione intima, particolarissima.
Ascolta la puntata sul Modo Eolio e immergiti nella sua bolla sonora
Se è successo almeno una volta nella vita
che qualcuno ti dicesse:
Non sei abbastanza musicale.
Ti manca il talento.
Non hai la musica nel sangue.
Non trasmetti niente quando suoni.
Sappi che:
Non è colpa tua se hai lasciato pianoforte.
…o qualsiasi altro strumento tu volessi suonare.
La tua musicalità
…non è nata per essere giudicata.
Hai il diritto
…di realizzare i tuoi desideri musicali.
E in questo libro ti spiego come fare a:
- recuperare quel rapporto con la musica che credevi perduto
- fidarti del tuo Intuito Musicale naturale
- costruire un nuovo apprendimento musicale
- imparare ad ascoltare nel tuo specialissimo modo
Sogno che questo libro possa ridare fiducia a tutte quelle persone che hanno pensato, almeno una volta nella vita, di non essere abbastanza musicali. Restituire Intuito e Musicalità a chi credeva di averla perduta. Esiste un modo di fare musica che non è figlio del giudizio e dell’ansia da performance: tutti possediamo desideri musicali ed è arrivato il momento di realizzarli!
Come reagiresti se ti dicessi che la maggior parte delle certezze che hai sulla tua musicalità sono inesatte, o più facilmente luoghi comuni?
Proviamo:
❌ I figli di musicisti hanno la musica nel sangue.
❌ Il talento o ce l’hai o non ce l’hai.
❌ Sono troppo vecchio per fare musica, dovevo iniziare da piccolo.
Questi sono solo alcuni degli esempi che potrei farti, per mostrarti quanto queste insicurezze ti abbiano impedito in passato di conoscere la tua musicalità: perché se questi sono i presupposti, a meno che tu non appartenga a una fantomatica élite di alieni venuti dallo spazio e “nati col talento”, perché avresti dovuto darti da fare con la musica?
🤷♀️ Tanto tu non hai orecchio, sei stonato.
🤦 Non sei figlio di musicisti, parti svantaggiato.
🙅 Ti impegni, ma avere talento è ovviamente un’altra cosa:
guarda tuo cugino, suona già Beethoven! (non me ne vogliano i cugini: la verità è che tutti abbiamo un cugino che da piccolo suonava meglio di noi).
Ferite scoperte, per le quali forse a un certo punto hai smesso di cercare una cura: e per fare in modo che smettessero di sanguinare, ti sei autoconvinto di non essere musicale e di non meritare quel mondo. Via il dente, via il dolore: è diventato più facile negare di essere musicale, piuttosto che soffrirci ancora (che poi forse non si soffriva per la musica in sé, ma per il giudizio degli altri su di noi).
Ho una sorpresa per te: ho scritto un libro, con l’altissima pretesa di restituirti il controllo sulla tua musicalità, sradicare le erbacce e liberare il tuo Io Musicale più autentico. Puoi scegliere di avere anche tu un futuro musicale, di qualsiasi tipo, e realizzare i tuoi desideri grazie agli Archetipi Musicali.

OVERTURE
“Se ci incontrassimo per strada, e mi chiedessi che lavoro faccio, ti risponderei d’impulso che nella vita sviluppo la Musicalità delle persone: adulti, bambini, il mio obiettivo è fare in modo che nessuno pensi di non possedere abbastanza talento per fare musica. È una frase a effetto, lo so, e in genere fa scattare subito la domanda “Ma quindi potresti fare miracoli anche quando una persona è poco musicale, come me?”.
Fai il QUIZ e scopri il tuo Archetipo
Tutti abbiamo un Archetipo Predominante: un’atmosfera sonora che risuona nel profondo dentro di te. Scoprire il tuo Archetipo può essere affascinantissimo: un ritorno a casa, a quella melodia che più ti aveva attratto quando eri bambino. Iniziare a familiarizzare con il tuo Archetipo può essere una via di accesso utile per approcciarti ai Modi grazie all’Intuito. Pronto a scoprirlo?
Domande e risposte sul libro
A chi è adatto questo libro?
Questo libro è adatto a chiunque voglia recuperare un rapporto con la propria musicalità, perchè fruibile su più livelli. Puoi usare questo libro per:
- riappropriarti della tua musicalità e mettere in gioco un ascolto consapevole e una comprensione musicale profonda;
- insegnare musica agli altri in modo più efficace;
- essere parte attiva della crescita musicale dei tuoi figli, nipoti, amici etc.
Cosa troverò di pratico in questo libro?
Non so se sei mai stato a un concerto classico, ma questo manuale è musicale anche nella forma! Ho ricreato infatti l’aspetto di una sonata: una composizione strumentale e vocale suddivisa in tre parti: esposizione, sviluppo e ripresa. È un viaggio interattivo che puoi percorrere in qualsiasi momento della tua vita musicale, anche senza aver studiato musica: nella prima parte (Esposizione) cercherò di sradicare in te tutte le convinzioni limitanti che possono essersi annodate intorno al tuo Io Musicale, approfondendo il tema della musicalità e andando a capire come e quando si origina; nella seconda parte (Sviluppo) lavoreremo con gli Archetipi, conoscendoli uno per uno e facendoli emergere dal profondo della tua musicalità; nella terza parte (Ripresa) ti svelerò come portarli nella tua quotidianità per renderli i tuoi migliori compagni di viaggio. Quello che stai per affrontare è un viaggio di consapevolezza e di conoscenza della tua parte musicale più nascosta: sei pronto a partire insieme a me?
In che modo mi saranno utili gli Archetipi Musicali?
I Modi Musicali possono:
-
renderti più intonato, attraverso l’ascolto e le sequenze di pattern che troverai nel libro: per migliorare come musi-cista, o semplicemente per avere indietro un ritorno della tua voce che ti soddisfi, quando canti per te stesso o con gli amici;
-
farti parlare in musica: è come con il linguaggio, più ascolti persone parlare più hai parole da poter riutilizzare nei tuoi discorsi. I Modi sono utili per sviluppare un vocabolario cantato/suonato per comunicare musicalmente con gli altri: suonare insieme, per esempio, che sia sul palco a un concerto oppure a un momento musicale con i tuoi figli, amici e parenti;
- evitare di farti fare la figura di quello che dice: “Ma io non ci capisco niente di musica”, aiutandoti a comprendere meglio la musica quando la ascolti;
- spiegarti gli elementi fondamentali della musica che avre- sti sempre voluto sapere, senza bisogno che tu prenda una laurea in musicalità.
La cosa bella è che puoi desiderare per te stesso tutte queste cose, semplicemente in quanto essere umano che tende a migliorarsi, senza dover dimostrare di saper fare qualcosa con uno strumento. E se desideri avverare almeno uno dei punti elencati qui sopra, in questo libro troverai le risposte.
Dove è acquistabile il libro?
Il libro è acquistabile su Amazon da questo link: troverai la versione con copertina flessibile e copertina rigida (NB: i tempi di consegna con la copertina rigida sono un po’ più lunghi). Se desideri ricevere una copia con dedica dell’autrice scrivi a info@unamaestradimusica.it: sarò felicissima di inviartela!