
In questa pagina puoi leggere le testimonianze di chi frequenta i miei corsi di musica e ascoltare le interviste di successo agli insegnanti che hanno già lavorato con me, online e in presenza.
Dai corsi per bambini Musindò:
“Pietro è cresciuto con il tuo corso di musica. Non è trasformazione, è evoluzione insieme.”
“È stata un’esperienza meravigliosa di condivisione, gioia, armonia, dolcezza e divertimento. Ha rafforzato ancora di più il legame con il mio bimbo che ha sviluppato una grande passione per la musica in tutte le sue forme, anche se ancora molto piccolo. Sono felice e grata di aver potuto conoscere e intraprendere questo percorso con Marta, maestra e persona di eccezionale valore!”
“Il primo anno di frequentazione di questo corso sembrava non avere chissà quale effetto su mia figlia forse perché ancora piccola ma devo dire che la mia perseveranza nell’accompagnarla e la continuità delle lezioni (anche online causa lockdown), ma anche la disponibilità della maestra nel fare recuperare eventuali lezioni perse, mi hanno fatta ricredere e quello che sembrava disinteresse era in realtà un suo modo di ascoltare e apprendere. Ho proprio notato un cambiamento nella mia bambina sia nel rapporto con la musica che nel rapporto con l’insegnante. Ora chiede personalmente di andare al corso, a casa cerca di frequente la maestra e riproduce i suoni e le canzoncine imparate.“
“Abbiamo vissuto un’ottima esperienza con tutti e tre i figli. I primi due hanno cominciato intorno ai 4/5 anni, il grande prosegue tutt’ora che ha 11 anni, il secondo di 9 anni ha lasciato un anno fa ma spero che prima o poi riprenda in mano uno strumento anche lui e comunque la musica piace molto a tutti e due ed è un aspetto importante della loro vita. Mi spiace coi primi due figli non aver iniziato prima, come ho fatto invece con la terza che a soli 23 giorni ha iniziato il percorso e adora le lezioni di musica. Soprattutto in lei che ha iniziato prestissimo noto proprio la sua musicalità anche nella vita quotidiana.”

“Alessandro aveva già 2 anni quando la nonna lo ha iscritto ed è stato amore a prima lezione…e da quel momento il Pam Pam è entrato nel nostro dizionario, tant’è che Diego quando ha cominciato il suo percorso Musindó aveva 8 mesi e Pam Pam è stata la sua seconda parola dopo mamma e prima di papà 😁! Noi come genitori siamo cresciuti musicalmente insieme ai nostri bambini e speriamo un giorno di poter essere in prima fila ad uno dei loro concerti insieme alla nonna Claudia e alla maestra Marta!❤️”
“Per me la cosa più bella è vedere che il mio bambino sente la musica mettendo in campo gli strumenti che il corso gli ha trasmesso: si muove fluidamente, coglie il ritmo, cattura subito la melodia. Ha un coinvolgimento ampio rispetto all’ascolto e già grandemente consapevole. Addirittura riesce a descrivere ciò che la musica gli suggerisce sia da un punto di vista oggettivo (gli elementi sonori che recepisce) che soggettivo (le esperienze emotive che ne trae). Devo dire che anche il coinvolgimento del genitore (attraverso la frequenza del corso 0-3 e successivamente con i riscontri di bambini e maestra) sono stati piccoli e delicati passi che hanno dato la possibilità a me come mamma di “intendermi” in musica con mio figlio.”
Gli insegnanti che hanno studiato con me:




“Oggi ho una consapevolezza maggiore di quelli che sono gli step giusti da rispettare nelle sequenze di apprendimento. Essendo cresciuta con modalità classiche la letto scrittura era spesso il primo passo anche se il mio istinto mi portava ad accompagnare sempre con il canto qualsiasi cosa insegnassi. Importante anche l’approccio all’insegnamento, alla gestione del tempo, alla gestione della relazione. È iniziato un percorso di. liberazione della mia creativita che sono certa porterà anche il mio modo d’insegnare ad essere più fluido.”
“Ho acquisito maggiore consapevolezza su ciò che sta dietro all’apprendimento/insegnamento musicale e quindi più chiarezza sugli aspetti anche di me stessa su cui lavorare e sulla mia preparazione di insegnante. Inoltre, so di poter attingere a strumenti che mi aiutino nel mio essere e nel prendermi cura di me come persona-insegnante (organizzazione – mindfulness).”
“La formazione Intuito Musicale® è un’esperienza unica nel suo genere ed un percorso completo a 360°. Non solo ti rende un insegnante migliore, ma anche una persona più organizzata e consapevole, senza contare tutti gli scambi che possono nascere dal confronto con gli altri partecipanti. Mi ha aiutato a ritrovare fiducia nelle mie capacità di insegnante, e mi ha dato lo slancio per ripartire. Quindi grazie Marta e grazie Intuito Musicale®!”
“Il percorso ideato da Marta mi ha permesso di mettere a fuoco l’insegnante che mi piacerebbe diventare, ricordandomi sopratutto l’importanza del trovare la propria unicità e intorno a quella, creare il proprio mondo musicale. Senza l’incontro con Marta e il suo universo didattico avrei perso l’occasione di “investire” su di me, avrei perso anche la possibilità di vivere l’insegnamento come qualcosa che si modula sulle caratteristiche personali, permettendo a tutti di fare il proprio meglio e metterlo al servizio degli altri.”
“La formazione mi ha reso più consapevole su questi punti: organizzazione da insegnante e la conoscenza dei modi e metri musicali. È stata una formazione molto ricca e coinvolgente da molti punti di vista. Ho apprezzato tantissimo la precisa formazione didattica e gli stati di apprendimento (imitazione – inferenza ) ho scoperto l organizzazione e il metodo del bullet journal per insegnanti e soprattutto l’inspiration board; mi ha stimolato tantissimo il percorso “Oh yoko!” perché ho nutrito la mia musicalità innata; ho amato molto le interviste e il percorso mindfulness perché è importante saper riportare a se stessi la capacita di gestire emozioni e relazioni senza rimanerne esclusi da se stessi. La trasformazione per me è stata il focalizzare davvero il mio lavoro di insegnate sul target al quale rivolgermi e soprattutto sulla mia capacità di creare percorsi musicali adatti alla persona. Ho finalmente trovato ciò che voglio esprimere attraverso la musica, senza limitare la mia ricerca interiore con il lavoro da insegnante. Mi sono sentita arricchita e alleggerita . Lasciare andare e nutrirmi è stata la più bella scoperta. Ora ho solo da creare i ritratti musicali che desidero davvero !
ASCOLTA L’INTERVISTA A TIZIANA POZZO, CHE HA LAVORATO CON ME AL SUO PROGETTO ONLINE:
Chi ha imparato a suonare l’ukulele con me dice che:
“Ho trovato molto di più di quanto cercassi. Non avevo bisogno di un corso tecnico, ma al più di rudimenti per suonare con i miei figli. In realtà mi si è aperto un mondo. In poche parole: l’opportunità di imparare ad ascoltare e a esprimermi attraverso la musica, letteralmente passo dopo passo (capirete il motivo facendo uno dei suoi corsi) . Ogni lezione di Marta è come un seme di frutti che gusti negli anni a venire, quando meno te lo aspetti. Ed è bellissimo”
“Marta ha un metodo immediato, divertente e soprattutto soddisfacente. Ha un’energia, passione e competenza, uniche. Magari aver trovato professori come lei al conservatorio, forse non avrei avuto momenti di crisi sullo studio dello strumento. I suoi corsi sono pieni di contenuti, file di tutti i tipi per studiare e mettere in pratica (audio, video, immagini,..), consigli, e playlist per lo sviluppo della musicalità.”

“Ho imparato a suonare l’ukulele da Marta e, grazie ai suoi corsi super pratici, l’apprendimento è stato rapido e, fin da subito, efficace. Mai avrei pensato di poter utilizzare un ukulele all’interno delle mie lezioni di musica coi bambini, ma, da quando ho iniziato, la rivoluzione è stata pazzesca! il vantaggio più grande è che da uno strumento così piccolo si può tirare fuori tantissima musica e creatività, con le quali è sempre facile riscoprirsi musicisti e dare il meglio di sè.”
“Non avevo mai suonato uno strumento, e studiato solo solfeggio alle superiori. Ma, anche se con grande fatica, sono riuscita a. …suonare. e non passa giorno in cui non lo suono. Ho bambini che ancora non parlano ma ukulele lo sanno dire. Marta mi hai aperto un mondo. Grazie”
“Finalmente uno strumento con cui mi sento bene. Se non riesco, ora so che allenandomi trovo il modo. Di Marta ho apprezzato l’insegnamento attraverso il corpo, sentire la musica invece di doverla leggere. E poi, l’ukulele fa sorridere. Prova a dire ukulele? Vedi, sorridi.”
“Ho sempre amato la musica e il canto. L’ukulele è un valore aggiunto che non avrei mai immaginato di sperimentare, prima di incontrare Marta. I suoi corsi sono stati una speciale occasione per scoprire una nuova musicalità in me e nel mio lavoro con i bambini e con le colleghe.”