Blog
COME INSEGNARE IL RITMO
Hai mai avuto studenti con difficoltà a seguire il ritmo? Ti sei mai chiesto come insegnare ad andare a tempo con i giusti accenti ritmici in modo naturale? Succede molto spesso che maestri, cantanti o chi insegna uno strumento melodico tendano a non lavorare sulla...
LEZIONI DI MUSICA IBRIDE: COSA SONO E COME GESTIRLE
Come gestire delle lezioni di musica ibride perché siano efficaci per tutti i partecipanti? Quali software utilizzare per rendere tutto più interattivo? Le lezioni di musica ibride sono lezioni che si svolgono con parte degli allievi in presenza con voi e parte...
COME COSTRUIRE UNA COMMUNITY PER I CORSI DI MUSICA
Perché avere una community è molto importante per i tuoi corsi e il tuo lavoro online. Nel nostro lavoro di insegnanti di musica, sia online che in presenza, avere una community può fare davvero la differenza. La possibilità di sentirsi parte di un gruppo e di poter...
COME USARE I VIDEO PER IL TUO STUDIO DI MUSICA
I video sono davvero utili per promuovere il tuo studio di musica indipendente? Vorresti usarli ma non sai bene come fare? Quali sono i tipi di video ottimali da inserire nella propria strategia di comunicazione? In questo articolo troverai anche molti spunti su...
SOLFEGGIO: PERCHE’ E’ COSì DIFFICILE?
Vuoi imparare a suonare ma il solfeggio ti spaventa? In questo articolo vedremo insieme cos’è il solfeggio, quando si usa e perché non ti serve impararlo prima di suonare uno strumento musicale. Ma partiamo dal principio: cos’è il solfeggio? Il...
ORECCHIO ASSOLUTO E ORECCHIO RELATIVO: COME SI SVILUPPA?
E' meglio avere l' orecchio assoluto o l'orecchio relativo? Oggi risponderò ai dubbi principali che nascono quando si parla di qualità musicali innate e del loro sviluppo. Leggi questo articolo fino in fondo per avere un'idea chiara di quale sia la differenza tra i...
Si può imparare a suonare il pianoforte online?
Imparare a suonare il pianoforte online è facile o difficile? Bastano i tutorial di youtube o è meglio affidarsi a un insegnante, anche se online? Leggi questo articolo fino in fondo e scoprirai tutti i vantaggi e i 3 modi principali che esistono per imparare il...
QUALE OCARINA COMPRARE?
L'ocarina è uno strumento davvero affascinante: così piccolo eppure così melodicamente efficace. Scegliere quale ocarina comprare ( e dove) non è una scelta semplice: da strumento a fiato qual è infatti, ha bisogno di essere "ascoltato" per poterne coglierne ogni...
COME CREARE LA POLICY DEI TUOI CORSI DI MUSICA
La policy di uno studio di musica è un elemento importantissimo per gli insegnanti, direi quasi imprescindibile: tu sei tra quelli che ne hanno già capito l'importanza o te ne fai spaventare? In questo articolo troverai un sacco di spunti interessanti su come creare...