Lidio

Il Modo Lidio

Il mondo Lidio è dietro l’angolo di quella via stretta, è la sorpresa dietro la porta che si apre al primo colpo quando la chiave gira nella toppa. La magia si nasconde (ma neanche poi così tanto, sai), tutta intorno a noi ed è accessibile, così come questo Archetipo, vivo nella tua musicalità come non mai. 

 Scopri l’Archetipo

Il tuo Archetipo è il Modo Lidio e ti puoi immergere qui nelle sue acque giocose. ASCOLTA

Ascolta la tua playlist

La playlist per scoprire il tuo Archetipo su Spotify

Il libro

Per scoprire tutto sui Modi Musicali, recuperare l’Intuito Musicale e risvegliare la musicalità! SCOPRI DI PIU’

Fare proprio il Modo Lidio è come guardare il mondo attraverso un caleidoscopio colorato: diventa tutto più affascinante. E in ogni momento puoi decidere se lasciarti avvolgere dalla sonorità lidia e rimanere con un occhio semiaperto ad osservare, oppure infilare uno stivale e passare dall’altra parte come parte attiva di questa composizione. Basta spostare di un grado le proprie lenti ed entrare in un mondo alla Willy Wonka e la sua fabbrica di cioccolato. SPOILER: questi non sono luoghi comuni sul modo Lidio: è esattamente quel che accade, e te ne puoi accorgere provando a riascoltare la sigla dei Simpsons (E’ totalmente lidia, sì!). Ma ancora: la pubblicità dello Chanteclair col gallo canterino…sarà un caso che la televisione attinga così tanto da questo Archetipo quando deve comunicare sensazioni con noi? Scavando un po’ dentro di te, potresti trovare una visione stereotipata del modo Lidio: frivolezza, semplicità, facilità, come quando si parla della Dea Afrodite e la sia analizza superficialmente. Quando canto in Lidio, sento tutta la potenza di quei gradi che colgono sempre, ad ogni ascolto, impreparato il nostro orecchio. Tendiamo irrimediabilmente a riportarlo al Modo maggiore, con il quale ha tantissimo in comune, ma ogni volta l’attesa viene disillusa. Un fagotto che “borbotta”, una danza gentile di un branco di meduse nell’oceano, un bambino che inciampa, il nonno che sorride e il gatto che sonnecchia sornione. L’Armonia dell’ Archetipo Lidio si poggia sul primo grado, il suo basamento solido, ti trae in inganno con un movimento piccolissimo sul secondo grado, e ti da una conferma sul quinto grado. E’ una sonorità molto vicina al tuo inconscio: ti ricorda il modo maggiore, così innato e così presente, lo sporca leggermente e ti dice “sorpresa!”. Nelle canzoni che ascoltiamo per radio, o nei film che guardiamo in televisione (il cinema ne attinge proprio a piene mani, forse stereotipandolo un po’), troviamo tanti esempi dell’Archetipo Lidio: quasi mai puro, ma è possibile però ritrovare questi tratti in modo informale, usati per dare un sapore diverso e più magico.

 

Ti ho incuriosito e vuoi scoprire anche gli altri Archetipi Musicali? CLICCA QUI