3 MODI EFFICACI PER ALZARE I PREZZI DELLE LEZIONI DI MUSICA

20 Marzo 2022 | BLOG, Insegnanti di musica

Aumentare i prezzi delle lezioni di musica era una delle cose che mi spaventava di più in assoluto nella gestione del mio lavoro di insegnante. Non è affatto semplice, e il pensiero mi generava un sacco di dubbi e ansie: e se i genitori si lamentassero per l’aumento? Le lezioni degli altri hanno tutti lo stesso costo, chi sono io per alzarlo adesso? Rimarrò sicuramente senza allievi se oso aumentare i prezzi! 

In questo blogpost ho voluto riassumere per te i tre passaggi efficaci  (+ 1 di bonus) che mi hanno permesso di imparare ad alzare i prezzi in serenità e senza paranoie, e spero che ci troverai dei consigli utili per migliorare il tuo lavoro.

Per iniziare, è necessario fare un piccolo cambio di mentalità.

Se guadagnassi di più, avresti un tenore di vita più sereno. Quindi, se anche i tuoi studenti pagassero un po’ di più per la stessa quantità di tempo, la qualità di quel tempo migliorerebbe notevolmente.

Pensa a quale prezzo vorresti, rifletti su ciò che pensi davvero di valere. Quanto dovrebbero costare le tue lezioni  di musica perchè ti possa ritenere davvero soddisfatta?

 

Questi sono tre modi efficaci con cui puoi alzare efficacemente il prezzo delle tue lezioni:

 

1. Aumenta i prezzi delle tue lezioni per tutti i NUOVI studenti a partire da subito: chiunque arrivi nel tuo studio da adesso in poi, avrà il nuovo prezzo. Modifica subito la tua scheda di iscrizione, rinnova la grafica e fai un post sui social parlando delle ultime innovazioni che hai deciso di portare nel tuo lavoro (di recente hai frequentato un corso di formazione? Parlane. Hai letto un nuovo libro che ti ha permesso di aggiungere nuove skills alle tue conoscenze? Parlane!)

 

2. Stabilisci una quota annuale di iscrizione (e/o per i materiali).

Avere una quota di iscrizione, oltre al costo nudo e crudo delle tue lezioni, è qualcosa che dovresti implementare immediatamente. Quella quota può essere utile a coprire il costo di alcuni materiali, (fotocopie, assicurazione e spese di pulizia se insegni dal vivo; costo della piattaforma dei corsi o del software di video calling se insegni online). Scrivi nella tua politica delle lezioni che questa quota viene addebitata come una tassa annuale in modo che i tuoi studenti contribuiscano ai costi di gestione. Di solito gli allievi lo fanno con le scuole per cui lavori, quindi è perfettamente ragionevole che lo facciano anche nel tuo studio personale.

 

3. Aumenta i prezzi delle lezioni per i tuoi studenti attuali

Comunica a tutti i tuoi attuali studenti dell’aumento del prezzo delle lezioni e dei motivi per cui sta accadendo. Sarai piacevolmente sorpresa di scoprire che:

Il 60% dei tuoi studenti è felice di pagare di più;

Il 20% degli studenti vorrebbe non dover pagare, ma sa che la tua richiesta è perfettamente ragionevole;

Il 10% delle famiglie ti ama così tanto che probabilmente pagherebbero il doppio se lo chiedessi;

e il 10% non rinnoverà.

Quest’ultimo 10% va bene allo stesso modo perché li sostituirai con persone pronte a pagare il nuovo prezzo.

 

CONSIGLIO BONUS: inizia a insegnare online.

L’ online è uno strumento imprescindibile ormai, e aprire il tuo lavoro anche all’insegnamento in rete ti porterà immediatamente più entrate perchè:

  1. E’ una cosa nuova che non offrivi prima ai tuoi allievi (quindi puoi farla pagare di più di default)
  2. Puoi utilizzarla come entrata extra in aggiunta alle tue lezioni in presenza anche per i tuoi attuali allievi
  3. Ti permette di non avere costi fissi elevati come potrebbe essere prendere una struttura in affitto
  4. Il tempo è denaro (anche il tuo) e l’online azzera gli spostamenti, il traffico e la tensione che ne consegue.

Insegnare Musica Online: il Webinar

Se non sai da dove partire, inizia da qui: ti offro un momento di formazione approfondito sull’online e le sue meraviglie: un webinar, il 14 Aprile 2022, completamente gratuito.

Cosa imparerai in questo webinar gratuito:

  • come integrare l’online per ampliare il tuo lavoro
  • come guadagnare di più senza spendere soldi in ADS di Facebook
  • tecnologia e setup principali per creare il tuo nuovo studio online
  • 3 consigli di marketing per avere più allievi

NON PERDERE IL TUO POSTO AL WEBINAR GRATUITO “INSEGNARE MUSICA ONLINE”: ISCRIVITI SUBITO QUI!

 

In sintesi: se implementi anche solo una di queste tre idee, sarai in grado di iniziare subito a generare più entrate per il tuo lavoro di insegnante di musica.

Chi sono

Chi sono

Mi chiamo Marta, e sono Una Maestra di Musica.
Nella vita, coltivo piccoli semi di musicalità: in tutti i bambini e le famiglie che passano da Musindòe negli insegnanti ed educatori attraverso la formazione.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *